Milano, 27 marzo 2025 – Le organizzazioni che utilizzano un approccio di sicurezza proattivo registrano una riduzione misurabile e concreta del rischio informatico. Il dato emerge dallo studio annuale “Trend 2025 Cyber Risk Report” di Trend Micro, leader globale di cybersecurity. La ricerca rivela un ulteriore calo a livello globale del punteggio relativo al Cyber Risk Index (CRI), con l’ultimo valore registrato di 38,4, inferiore di 6,2 punti rispetto al precedente.
Il Cyber Risk Index (CRI) di Trend Micro è un indicatore che calcola il divario tra le difese cyber dell’azienda, ovvero la postura di sicurezza e la possibilità di subire un attacco a risorse più o meno critiche, con l’obiettivo di predire il rischio di subire gravi danni cyber. Il Cyber Risk Index (CRI) è calcolato attraverso Trend Vision One Cyber Risk Exposure Management, che utilizza il proprio catalogo di eventi di rischio per formulare un punteggio di rischio relativo a ogni tipo di risorsa e un punteggio di indice relativo alle organizzazioni. Il risultato che si ottiene è un numero intero compreso tra zero e 100, che determina il livello di rischio: rischio basso (0-30), rischio medio (31-69) e rischio alto (70-100).
"I nostri clienti hanno abbracciato la nostra visione di sicurezza proattiva e utilizzano Trend Vision OneTM Cyber Risk Exposure Management, basato sull'intelligenza artificiale, per identificare i rischi e attivare azioni di mitigazione in base alle priorità. In questo modo migliorano la resilienza, contengono le minacce rapidamente e aumentano l’efficienza in termini di tempo e risorse. È un approccio che qualsiasi organizzazione può adottare, con la mentalità e gli strumenti giusti”. Afferma Salvatore Marcis, Head of Channel and Territory Sales di Trend Micro Italia.
Nel 2024 il punteggio relativo al Cyber Risk Index è diminuito ogni mese, passando da 42,5 di febbraio a 36,3 di dicembre. Le organizzazioni rimangono nella zona di rischio medio, ma il continuo calo dei punteggi CRI riflette i progressi reali compiuti per ridurre il rischio informatico. Questo evidenzia il continuo aumento delle valutazioni e delle analisi di sicurezza, oltre a un processo decisionale basato sul rischio.
Di seguito i risultati principali dello studio:
Per ridurre ulteriormente il CRI, Trend esorta le organizzazioni di tutto il mondo ad adottare un approccio proattivo alla sicurezza. Questi i suggerimenti:
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link
Trend Micro
Trend Micro, leader globale di cybersecurity, è impegnata a rendere il mondo un posto più sicuro per lo scambio di informazioni digitali. Con oltre 30 anni di esperienza nella security e nel campo della ricerca sulle minacce e con una propensione all’innovazione continua, Trend Micro protegge centinaia di migliaia di organizzazioni e milioni di individui che utilizzano il cloud, le reti e i più diversi dispositivi, attraverso la sua piattaforma di cybersecurity.
Trend Micro è leader nelle soluzioni di sicurezza cloud ed enterprise e la sua piattaforma abilita una vasta gamma di tecniche avanzate di difesa dalle minacce, che sono ottimizzate per gli ambienti AWS, Microsoft e Google. La piattaforma Trend Micro consente anche di avere una visibilità centralizzata, per usufruire di un rilevamento e risposta migliori e più rapidi.
Con 7.000 dipendenti in 65 Paesi, Trend Micro permette alle organizzazioni di semplificare e mettere al sicuro il loro spazio connesso. www.trendmicro.com
Imageware Srl
Lorenzo Gamba
Via Moretto da Brescia, 22
20133 Milano
Telefono: +39 02 700 251
trendmicro@imageware.it
http://www.imageware.it
Pubblicato per conto di:
Trend Micro Italy S.r.l.
Edison Park Center
Viale Edison 110
Edificio C – 3° piano
20099 Sesto San Giovanni (MI)
Telefono: +39 02 92593 1
Fax: +39 02 92593 401
Email: marketing_it@trendmicro.com